Migliori piante resistenti al freddo e all’ombra: ecco le più belle

Con l’arrivo dell’inverno e la speranza che finalmente le temperature si abbassino per farci rifocillare dopo un estate terribile e caldissima, il pensiero che ci poniamo è chiaramente riferito al nostro giardino, verso il quale nutriamo molta titubanza perché non sappiamo davvero come curarlo e renderlo comunque sempre attraente e ricco di piante ideali al periodo freddo e misto tra autunnale e invernale.

In questo articolo vi sveleremo un segreto: anche in inverno ci sono piante meravigliose, pronte a rendere il nostro spazio verde sempre al top, senza doverci accontentare o dover aspettare l’arrivo della primavera prima di vedere nuove piante e nuovi fiori rallegrare il nostro spazio di vita e di energia. Ecco quali piante fanno al caso nostro per un giardino rigoglioso durante tutto l’anno.

Come fanno le piante a resistere al freddo?

Esistono e sono tante. Si tratta di piante longeve, che ci danno la possibilità di godere di un giardino sempre verde, perché hanno una forte propensione verso le basse temperature, quindi sono proprio l’ideale per l’inverno e le zone in ombra, dove il sole non batte e non riesce a riscaldare per quel poco che riesce quando fa freddo. Insomma bisogna trovare delle soluzioni efficaci.

Inoltre, molte di queste presentano delle speciali sostanze definibili anti-gelo, significa che queste impediscono la formazione di cristalli di ghiaccio all’interno delle cellule, proteggendole dal danneggiamento. Infine, godono della presenza di radici profonde, che tendono a far arrivare l’acqua alle varie parti della pianta recuperandole dalle profondità di un terreno adatto allo scopo.

Quali sono queste piante d’inverno?

Quando si parla di giardinaggio, bisogna fare i conti in particolare con le esigenze del giardino e della terra nel periodo invernale, quando le gelate notturne possono danneggiare irrimediabilmente le nostre piante e il giardino tutto. In questi casi, diventa fondamentale riuscire a capire quali sono più adatte alle nostre esigenze; ecco alcuni esempi di piante adatte a prosperare in climi freddi e completamente all’ombra:

  • Hosta: con foglie grandi e decorative, che è perfetta per giardini all’ombra e per l’inverno
  • Farnie: con foglie frondose che creano un effetto drammatico, praticamente in perfetto stile invernale
  • Liriope: con foglie a strisce e fiori viola

Queste tre tipologie di piante invernali, magari con nomi che usualmente non sono comuni, sono però molto frequenti in questi periodi dell’anno, perché hanno proprio la tendenza ad essere speciali e indicate al freddo e all’ombra che spesso si ritrova in giardini che sono colpiti a dovere da quel poco di luce solare che arriva di giorno in questo momento.

Quindi, le piante resistenti all’ombra e al freddo ci sono e non solo abbelliscono il giardino, ma dimostrano anche una straordinaria capacità di adattamento alle condizione avverse. Se si sceglie la pianta giusta, creare il verde anche con le basse temperature sarà davvero facile e pure divertente e potrai tra l’altro contare su un giardino sempre diverso, con piante e fiori tutto l’anno, di qualità e varietà differenti.

Lascia un commento