Non usare questa marca di spaghetti: ecco le peggiori sul mercato

In un mondo sempre più complesso, con alta varietà di prodotti disponibili in commercio, ci chiediamo se la qualità dei prodotti che acquistiamo sia sicura. Ad esempio, nella nostra dieta che è prettamente mediterranea, tendiamo a consumare diverse quantità di pasta. In particolare adoriamo condire con diversi ingredienti e specialità italiane gli spaghetti.

Non c’è che dire, gli spaghetti hanno praticamente rappresentato il simbolo dell’Italia in tutte le parti del mondo. Hanno creato parti di film iconici, ma anche molte star si cimentano a farsi fotografare nel tempo intenti a gustare un bel piatto di spaghetti. Come non possiamo non citare il grande attore Alberto Sordi che non resiste al consumo di un bel piatto di spaghetti. Tuttavia, oggi dobbiamo stare attenti a cosa mangiamo.

Apporto nutrizionale degli spaghetti

Come già anticipato dai paragrafi precedenti, gli spaghetti sono un alimento necessario per la nostra cultura culinaria. La dieta mediterranea non è solo una moda, grazie alla presenza di cibi molto gustosi, ma è un vero e proprio stile di vita sano che tutto il mondo tenta di imitare. Non è un segreto che molti dietisti e nutrizionisti prescrivono delle diete basate su prodotti e alimenti mediterranei.

Gli spaghetti a differenza di altre tipologie di pasta, sono più leggeri e come tutti contengono un buon contenuto di carboidrati che se consumati nelle giuste porzioni possono offrirci una quantità di energia necessaria per affrontare la quotidianità. Molto studi, consigliano di consumarli a pranzo per poter bruciare facilmente l’apporto calorico che conferisce.

Attenzione al rischio di alcune marche

Tuttavia, non tutti i tipi di spaghetti offrono il giusto apporto nutrizionale per mantenere in salute il nostro corpo. Addirittura esistono alcune marche in commercio che possono mettere a rischio la salute delle persone. Dei rischi che comunque non sono immediati, ma che possono presentarsi nel lungo periodo. A cosa, quindi, dobbiamo stare attenti a non acquistare? Scopriamolo insieme:

  • Non acquistare spaghetti prodotti con farina raffinata.
  • Evitare di consumare spaghetti il cui grano è di origine sconosciuta.
  • Scegliere spaghetti con un apporto proteico che va dai 12 al 14 percento.
  • Evitare spaghetti con additivi e zuccheri aggiunti.

La presenza di questi ingredienti dannosi, a lungo andare, potrebbe comportare alcuni seri problemi di salute. Una soluzione davvero salutare e per il benessere generale sarebbe quello rappresentato dalla pasta integrale. Ovviamente anche questa deve essere di ottima qualità, in quanto la presenza delle fibre garantisce una corretta digestione, un basso apporto calorico e livelli di glicemia nel sangue ottimali.

Quindi, bisogna stare molto attenti ai prodotti che vengono acquistati al supermercati. Purtroppo dietro al basso costo, si nascondono metodi di produzione e l’utilizzo di ingredienti di scarsa qualità. Tutto ciò potrebbe compromettere la salute di chiunque, non solo di presenta già delle condizioni preesistenti. Occorre stare molto attenti, scegliendo la qualità, evitando le farine raffinate e aggiunta di zuccheri e additivi chimici.

Lascia un commento